Oggi abbiamo fatto una breve escursione a Pietra Murata. Si tratta di un posto che Marta ed io amiamo molto, dove siamo stati tante volte per il senso di pace che infonde e per gli stupendi panorami che da lì si possono ammirare. Questa volta avevamo con noi anche la nostra piccola Anna che ha partecipato al trekking seduta (abbastanza comodamente) nello zaino da escursionismo.
La larga pista forestale (sentiero 34) che conduce a Pietra Murata parte dalla strada provinciale per monte Perone (precisamente un paio di tornanti più in alto rispetto alla chiesa romanica di San Giovanni). E’ possibile lasciare la propria auto nella piazzola sulla destra salendo lungo la provinciale. Il percorso è lungo 2 chilometri ed in circa 30/40 minuti conduce fino allo spendido “terrazzo naturale” di Pietra Murata. Si tratta di un enorme masso di granito, situato a circa 540 mt di altitudine, anticamente utilizzato come posto di vedetta e presso il quale esistono alcuni piccoli caprili in pietra.
Lungo il percorso capita spesso di incontrare dei gruppi di mufloni.